Condividi
Cateterismi vescicali
Gestione, cambio e svuotamento di catetere.
La cateterizzazione vescicale viene eseguita da personale infermieristico addestrato. Tale personale è aggiornato periodicamente sulle tecniche corrette per la prevenzione delle infezioni delle vie urinarie nei cateterizzati e sui rischi di complicanze associate al cateterismo vescicale.
Il catetere vescicale va inserito solo dietro prescrizione medica e deve essere limitato ai casi in cui ogni altra alternativa non sia praticabile. Il catetere vescicale può essere utilizzato a scopo diagnostico, terapeutico o evacuativo. In linea generale il cateterismo vescicale va utilizzato in caso di:
- ostruzione delle vie urinarie e ritenzione urinaria;
- disfunzione neurologica permanente della vescica;
- intervento chirurgico che richieda la vescica vuota;
- trattamento delle neoplasie vescicali;
- esecuzione dei test di funzionalità vescicale;
- svuotamento della vescica prima del parto (se la donna non è in grado di urinare da sola);
- incontinenza urinaria.