Fisiatria
Piano terapeutico individuale.
la fisiatria si occupa del trattamento di patologie dell'apparato muscolo - scheletrico e del sistema nervoso che comportano deviazioni anatomiche o funzionali con conseguenti deficit e/o perdita di autonomia della persona (es. rachialgie, scoliosi, postumi ed esiti di traumi e fratture, ictus cerebrali, morbo di Parkinson, S.L.A., demenze, ecc.). Il fisiatra, dopo aver valutato i bisogni riabilitativi della persona, individua il protocollo medico specialistico riabilitativo (Progetto Riabilitativo Individuale con i relativi programmi riabilitativi) e le modalità e la durata delle prestazioni di medicina fisica e riabilitativa.
E' possibile richiedere il fisiatra a domicilio per effettuare una visita fisiatrica domiciliare finalizzate al rilascio di una relazione fisiatrica contenente il progetto riabiliatitativo individuale, ovvero la documentazione attestante lo stato di salute, le eventuali limitazioni nelle attività quotidiane e le conseguenti necessità riabilitative o infermieristiche per pazienti allettati o con gravi compromissioni della deambulazione al fine di richiedere l'attivazione del servizio ADI ( assistenza domiciliare integrata a Varese ) alla ASL di appartenenza o presso servizi riabilitativi privati.