Condividi

Fleboclisi

Terapie per endovena.

La fleboclisi o terapia endovenosa consiste nell'infusione di sostanze liquide direttamente in una vena. Si tratta di un dispositivo medico per la somministrazione di medicinali o altro, costituito da un flacone, un deflussore e un ago collegati tra di loro. Il termine "per via endovenosa" fa proprio riferimento al catetere o ago posizionato all'interno della vena. La terapia endovenosa può essere utilizzata per correggere squilibri elettrolitici, somministrare farmaci, trasfondere sangue o rimpiazzare fluidi per correggere, ad esempio, la disidratazione. Rispetto ad altre vie di somministrazione, la terapia endovenosa è il modo più veloce per distribuire fluidi e farmaci in tutto il corpo.

Il personale provvederà a collocare la flebo in maniera consona e in genere ha con se il materiale specifico per eseguira la fleboclisi (aghi e deflussore, ma non la flebo e il farmaco). Quindi oltre al farmaco il paziente/parente dovrà far trovare i farmaci prescritti dal medico.