Condividi

Qualità e certificazioni

La qualità prima di tutto

Alla Fisiomedical Consulting a testimonianza dell’impegno per il raggiungimento della qualità del servizio offerto gli è stato riconosciuto il certificato UNI EN ISO 9001:2008 per Erogazione di servizi sanitari e per la verifica degli stessi (certificato n° IT04/1014.01/02 rilasciati da SGS Italia). La Fisiomedical Consulting ha istituito un Organo di Controllo, (Ce.re.con.) avente le seguenti responsabilità:

  • Assicurare il corretto espletamento del servizio, quindi, la conformità ai requisiti delle norme vigenti in materia sanitaria e socio-assistenziale;
  • Centralizzare e ottenere la massima gestione dei documenti e dei dati del sistema di memorizzazione degli esiti ispettivi;
  • Una gestione capillare dell'esecuzione delle verifiche ispettive esterne effettuate da operatori esperti;
  • Il riscontro delle non conformità e l'immediato blocco dei trattamenti irregolari nel rispetto delle normative vigenti ai fini di impedire la fatturazione degli stessi da parte sia degli operatori ai centri convenzionati che dai centri convenzionati alle ASL, per la sicurezza delle aziende e dei propri fatturati, ma sopra ogni cosa a garanzia della tutela dei diritti del malato.

Gli articolati controlli che sul piano pratico non riescono a tenere il passo con i crescenti volumi di dati da elaborare e analizzare ogni giorno, ha maturato la necessità di creare un'articolata soluzione tecnologica capace di organizzare rapidamente le notizie acquisite. Il processo di controllo avviene quotidianamente ed in maniera automatizzata, uno strumento elaborato per il rispetto delle leggi del Servizio Sanitario Nazionale:

  • La regolare durata dei trattamenti;
  • La gestione corretta della documentazione inerente il trattamento;
  • La verifica continua dell'identità degli operatori;
  • La verifica dell'avvenuto trattamento.

Il dispositivo di controllo lavora su due fronti: una prima fase ha l'obiettivo di verificare telefonicamente la reale esecuzione del trattamento e la soddisfazione del paziente in termini di qualità; una seconda fase ha l'obiettivo di verificare presso il domicilio del paziente l'autenticità del trattamento, verificando che la documentazione in suo possesso sia stata compilata correttamente. Sarà solo alla fine che incrociando le innumerevoli quantità di relazioni e dati il sistema sarà in grado con la massima accuratezza di mettere in luce le eventuali inottemperanze (non conformità).